- prefericolo
- pre·fe·rì·co·los.m. TS archeol.in Roma antica, recipiente di bronzo usato durante i riti sacrificali e identificato dalla moderna archeologia con la brocca che appare raffigurata, con la patera e altri strumenti di culto, su numerosi bassorilievi funerari\DATA: av. 1527.ETIMO: dal lat. tardo praeferĭcŭlu(m), comp. di prae- "davanti" e fericulum, ferculum "fercolo".
Dizionario Italiano.